Pantelleria: la perla nera d’Italia

Pantelleria: la perla nera d’Italia

Benvenuti a Pantelleria: La perla nera del Mediterraneo

L’isola di Pantelleria è uno dei luoghi di villeggiatura meno conosciuti del Mediterraneo.Una piccola isola tra la Sicilia e la Tunisia, chiamata la “perla nera del Mediterraneo“, che nasconde paesaggi incantevoli, un mare limpido e dove anche i vip come Giorgio Armani e Luca Zingaretti (meglio conosciuto come il commissario Montalbano) cercano rifugio dalle città nel periodo estivo.

Pantelleria: Cosa fare e cosa vedere

Un’isola che è ancora da scoprire e per questo vogliamo portarvi qui: a 240 chilometri dalla costa siciliana. Pronto a scoprire Pantelleria? Vi diamo 8 buoni motivi per visitare questa bellissima isola:

  • Relax in riva al mare

Non ci sono spiagge a Pantelleria. Nonostante questo ci sono bei posti per immergersi in acque cristalline e prendere il sole vero e proprio. Se vuoi passare la tua vacanza a Pantelleria, la Tenuta Borgia è una delle migliori strutture dove puoi pernottare: oltre ad essere una location caratteristica, è anche un buon punto di partenza perché si trova tra due punti strategici: il porto di Nikà e la spettacolare Balata dei Turchi, con le sue grandi rocce pianeggianti. Altre mete da non perdere sono Martingana, l’iconico Arco dell’Elefante e il Laghetto delle Ondine. L’isola è anche un luogo ideale per praticare il naturismo, soprattutto nei luoghi che si incontrano dirigendosi verso il mare, procedendo oltre le due mete appena citate.

  • Assaporare un bicchiere di vino

Se la Sicilia è una delle migliori regioni italiane dove trovare degli ottimi vini, è anche merito di Pantelleria. In quest’isola, tutti gli abitanti hanno un appezzamento di terra, che coltivano con metodi sostenibili per la produzione dell’uva Zibibbo, dal quale si ottiene il Passito. La pratica di coltivazione di questa vite ad alberello è iscritta dal 2014 nella lista UNESCO del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità, e passa di generazione in generazione.

  • Fare gite in barca

Una gita in barca nelle limpide acque di Pantelleria è d’obbligo. Da qui è possibile tuffarsi nel blu intenso del mare aperto o nuotare in una delle tante grotte raggiungibili solo dal mare. Un’esperienza incredibile che non dimenticherai mai.

  • Rigenerare il corpo

Immergiti nelle acque sulfuree dello Specchio di Venere: un lago incastonato in una caldera vulcanica. Qui potrete curare il vostro corpo con una maschera corporea di fango termale benefico. Per un bagno di vapore, si può facilmente raggiungere la montagna e godere di una sauna naturale al Bagno Asciutto: una piccola grotta dai caldi vapori che si affaccia sulla splendida valle del Monastero. Per terminare il vostro trattamento di bellezza, spostatevi a Cala Gadir: raggiungete il porto di questo pittoresco villaggio di pescatori. Vi aspetta una piscina dove l’acqua delle sorgenti termali si mescola all’acqua di mare rinfrescante.

  • Escursioni nel Parco Nazionale

Al fine di preservare la bellezza aspra del suo particolare paesaggio naturale e rurale, dal 2016 l’isola si è guadagnata il titolo di “Parco Nazionale”. Indossate le scarpe sportive e iniziate ad esplorare, in solitaria o in piccolo gruppo con una guida, la rete di quasi 120 km di sentieri che attraversano l’isola in tutte le direzioni. I migliori circuiti di trekking sono: Montagna Grande, Monte Gibele, Favare e Punta Spadillo.

  • Prendere una bevanda al tramonto

L’ora del tramonto è il momento migliore per vedere la costa tunisina. Sorseggiate un aperitivo guardando la costa e il sole che si tuffa nelle limpide acque del Mediterraneo.

  • Godetevi la cucina tipica

Perché non continuare la serata in uno dei tanti ristoranti tipici di Pantelleria? Ogni sera potrete gustare un menù speciale studiato in base alla disponibilità sull’isola di prodotti biologici e a Km0. Ogni piatto è sapientemente abbinato ad un bicchiere di vino per esaltarne il gusto e la particolarità. Il martedì e il venerdì, inoltre, Alessandra e Patrizia di Destino Vegetariano vi faranno gustare i sapori autentici del territorio, presso la Cantina Minardi che per l’occasione si trasforma in un Pop Up Restaurant.

  • Gustate i capperi di Pantelleria

Tra i prodotti più famosi dell’isola non abbiamo ancora menzionato la specialità locale: i capperi! Per goderne in modo insolito, rilassatevi con un Gin Gadir & tonic: si ottiene proprio da un’infusione di capperi! Un gusto unico e ricco.

Leave a Reply