Bologna, oltre a ospitare la prima università fonda nel mondo e la bellissima Giardini Margherita, è anche una delle città più gay friendly in Italia e una delle più attive nella difesa dei diritti LGBT e nella prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili.
Bologna non può essere grande come città come Milano, Roma o Torino ma la sua vita notturna gay è sicuramente di ottima qualità, tra i migliori della scena gay italiana!
Bologna è sede del Cassero LGBT Center e Kinki, due delle più grezze realtà gay in Italia, attive da più di 40 anni!
Cassero LGBT Center, dal 1978, è la commissione provinciale Arcigay Bologna, un club politico coinvolto nel riconoscimento dei diritti LGBT. Cassero LGBT Center è uno spazio culturale che progetta e produce mostre d’arte, attività di raccolta sociale e di intrattenimento, un laboratorio attivo nello sviluppo di strutture per la salute e la protezione della comunità LGBT. All’interno di Cassero, è anche possibile trovare una biblioteca e una videoteca dedicata al patrimonio culturale LGBT. Cassero organizza partiti di danza, festival cinematografici, mostre, dibattiti e molte altre iniziative, tra cui il Sex Bender Festival, che celebra l’orientamento sessuale attraverso il teatro, l’arte, la danza e il cinema.
Il Kinki Club Bologna, situato nel centro ea 20 metri dal simbolo della città, le Due Torri, è il club più vecchio di Bologna. Da quando ha aperto le sue porte nel 1958, inizialmente conosciuto come “Whisky a Go-Go”, il Kinki (cambiato nome nel 1975) è sempre stato considerato “il club” per eccellenza a Bologna, soprattutto per la sua apertura a tutto il suo clienti. Giovani artisti, designer, disegnatori e musicisti che hanno ottenuto i più prestigiosi riconoscimenti internazionali hanno trascorso le loro notti a Kinki Bologna. Il locale è ospitato in innumerevoli riviste italiane e straniere e Kinki è stato addirittura premiato con il titolo “Best Italian Club” dalla prestigiosa rivista ID. La musica di qualità, i DJ internazionali, la sua struttura sotterranea e gli arredi moderni contribuiscono all’unica Kinki Bologna e allo stesso modo dei club più prestigiosi e famosi d’Europa.
Però è il Red Club, in questo momento, la più grande discoteca gay e, attualmente, la più popolare a Bologna. Red Club Bologna è un super gay club di moda per coloro che vogliono divertirsi, incontrare caldi ragazzi e, ovviamente, ballare, con un’animazione incredibile. Aperto ogni sabato sera, e durante i giorni festivi, Red Club Bologna offre set da DJ e negozi, due bar, camera oscura con schermi video e, durante l’estate, giardini all’aperto con una piscina aperta al pubblico! Se venite a Bologna, non potete mancare!
Ma se stai, invece, cercando un bar gay a Bologna, la tua risposta è Les Rois Du Monde, nella bella e vivace area di Via del Pratello.Les Rois Du Monde, ispirato ai tipici bistrot parigini e accompagnato da musica francese, organizza aperitivi con birre e cocktail. Tra gli eventi settimanali, proponiamo la sua Friendly Night ogni giovedì sera, l’opportunità di incontrare nuovi ragazzi e fare nuove amicizie.Se dopo un cocktail al bar o un delizioso tè vuoi guardarti un film a tema gay, l’ideale è il Cinema Lumière, dove vengono spesso tenute feste e mostre sulle tematiche LGBT.
SAUNE GAY E CRUISING A BOLOGNA
Se cercate notti o club transgressivi a Bologna per festeggiare le gioie del sesso o del voyeurismo o semplicemente per fare una sauna rilassante nella scena gay, ecco un elenco di luoghi perfetti per quello che stai cercando!
Bart (stilizzato come B’Art) di Via Polese è sicuramente il più noto cruising bar a Bologna. Gay club maschile e strutturato su diversi livelli, ognuno dedicato a diversi tipi di divertimento e trasgressione, Bart Bologna offre una moltitudine di notti gay emozionanti, spesso con un codice di abbigliamento da osservare. Da non perdere è il lunedì sera di Bart: la festa InMutande, dove tutti i clienti possono scegliere di apparire in pantaloncini da boxe, biancheria intima o addirittura nudo accompagnati da set dj dj techno. Bart Bologna combatte per il sesso protetto e la prevenzione, quindi c’è sempre una vasta gamma di preservativi che possono utilizzare.
Ora, diamo uno sguardo alle tre saune gay a Bologna.
La Black Sauna, in Via del Tipografo, è la più grande sauna gay in Emilia Romagna e anche la più trafficata. La Black Sauna è dotata di piscina coperta e all’aperto completa di jacuzzi cervicale a toracica e lombare. Oltre ciò, ha anche un bagno turco con la terapia di colore, due saune finlandesi, camera oscura, solarium e un giardino per rilassarsi.
Cosmos Club, a pochi passi da Bologna Centrale – Via Boldrini, è una sauna gay su due piani che offre numerosi servizi ai suoi visitatori: jacuzzi con terapia di luce, camera oscura, un bar americano dove si possono gustare cocktail mentre si ascolta buona musica, una sala ricreativa per leggere o guardare film mentre si siede su comodi divani. Il Cosmos è frequentato principalmente da un pubblico più maturo degli uomini e, come tutte le gay saune, richiede una tessera di appartenenza.
Steam Sauna, Via Ferrarese, vicino a Piazza dell’Unità (in centro città), è una sauna gay confortevole, dinamica e innovativa, dotata di sauna finlandese, bagno turco, jacuzzi, cabine relax, sala d’attesa con video, bar.